Uno spazio digitale, evoluto, sicuro e customizzabile,
capace di generare valore artistico e commerciale dalle opere d’arte attraverso strumenti diversi.
Aiutiamo gli attori della filiera artistico/culturale (artisti / produttori, collezionisti, distributori, appassionati) a trarre valore dall’arte, attraverso l’uso delle più recenti tecnologie. All'interno dell'Art Business Village è possibile utilizzare gli strumenti di Poetronicart per attività di
ESPOSIZIONE
Chiunque potrà esporre le proprie opere in un ambiente dedicato; che si tratti di un artista, un collezionista o una galleria.
Sviluppiamo applicazioni mobile e siti web con particolare focus sulle implementazione in AR e VR.
CONSULENZA
Mettiamo a disposizione dei servizi di consulenza economico-finanziaria mettendo a disposizione tutte le nostre conoscenze
PARTNER
Precedente
Successivo
Il progetto POETRONICART 4.0: COMPLETAMENTO DELL’INFRASTRUTTURA TECNOLOGICA ha ottenuto un finanziamento di Euro 40.230,32 dalla Regione Friuli Venezia Giulia sul bando POR FESR 2014–2020. Attività 2.3.b.1 bis – Aiuti agli investimenti e riorganizzazione e ristrutturazione aziendale delle PMI”. Il progetto di investimento in tecnologie dell’informazione e della comunicazione ha lo scopo di COMPLETARE, IMPLEMENTARE, CONSOLIDARE E INTEGRARE L’INFRASTRUTTURA TECNOLOGICA di POETRONICART, in aderenza alla sua natura di MARKETPLACE e MULTIPIATTAFORMA DIGITALE integrata, multicanale e multidevice, atta a erogare e mettere a disposizione strumenti e nuove tecnologie selezionate e realizzate per supportare gli operatori dell’arte e dei beni culturali iscritti alla piattaforma, regolare e rinnovare il mercato attraverso registri blockchain e gestire al meglio la community.
Il progetto SHOWROOM DIGITALE: MANUTENZIONE EVOLUTIVA E SVILUPPO COMMUNITY ha ottenuto un finanziamento di 12.499,19 euro a valere sul POR FESR FVG 2014-2020, Attività POR 2.1.b "Interventi dedicati alle imprese nell'Ambito dell'Area di specializzazione della Cultura, Creatività e Turismo